L'Istituto "Virgo Fidelis" nasce a Grottaferrata l’ 8 settembre del 1924 come casa procura della Congregazione Nostra Signora della Fedeltà presso la Santa Sede.
Grottaferrata si presentava, allora, come un borgo di poche centinaia di abitanti poverissimi, quasi tutti pastori e agricoltori. L'analfabetismo era ancora molto diffuso.
Le suore cominciano a curare, sotto ogni aspetto in particolar modo i bambini, i quali vengono prima riuniti all'aperto, poi accolti nella casa delle suore, che mettono a loro disposizione le stanze private dell'abitazione.
Più tardi si modifica la struttura della "Casa", separando i luoghi destinati alle suore, dalle classi riservate agli alunni, che restano con le religiose per gran parte della giornata. Nasce così una scuola privata, che vive del poco che la povera gente può dare, quasi sempre in natura.
Durante la guerra e nell'immediato dopo guerra, le suore mettono a disposizione la loro scuola per tutti i bambini di Grottaferrata perché la scuola statale è stata gravemente sinistrata dalle bombe.
Il 1958 vede la nascita della costruzione della scuola materna ed elementare. Nell'anno scolastico 1961-62, la scuola elementare, che comprende solo cinque classi con un totale di 70 alunni, è finalmente riconosciuta dallo Stato.
Nell'anno 1974-75 si aprono tre classi di scuola media. Nello stesso anno si aggiunge un altro padiglione all'edificio, per l'aumento della popolazione scolastica.
Oggi la scuola è così articolata:
scuola dell'infanzia, con quattro classi, che accoglie bambini dai tre ai cinque anni. Lavorano con essi e per essi insegnanti e personale qualificato;
scuola primaria, con dieci classi; undici maestre, considerando l'insegnante di lingua straniera; due specialisti di educazione musicale e di educazione fisica;
scuola secondaria di primo grado, con tre classi; nove insegnanti.
E' evidente il cambiamento dell'ambiente in cui la scuola oggi si trova ad operare. Grottaferrata è diventata una ridente cittadina moderna . L'opera educativa dell'Istituto si inserisce ora in questo nuovo contesto, dimostrando di sapersi adeguare alla realtà del territorio che la circonda.
ALLIANCE Notre Dame de Fidélité
RENCONTRE TOUSSAINT 2008
à la source, MERE SAINTE MARIE: sa vie, son message pédagogique (évocation)